Una ecatombe umana

Dal blog https://comune-info.net

un ponte per

18 Novembre 2022

l mondiale di calcio 2022 è un evento sportivo di dimensioni enormi in un piccolo paese desertico, reso possibile solo dal sudore dei due milioni di lavoratori migranti arrivati nel Qatar da India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka. Non solo sudore ma anche sangue visto che sarebbero almeno 6.500 i morti sul lavoro per costruire stadi e infrastrutture a tappe forzate, fregandosene della sicurezza nei cantieri e imponendo ritmi e orari di lavoro degni dello schiavismo.

Così “il gioco più bello del mondo” come è definito il calcio, si è trasformato in una ecatombe umana inaccettabile e sul quale chi doveva vigilare, la FIFA (Fédération Internationale de Football Association), ha preferito voltarsi dall’altra parte per non vedere questa silenziosa strage.


LEGGI ANCHE:

https://comune-info.net/il-mondiale-piu-sporco-e-sanguinoso-della-storia/embed/#?secret=cH1UFCeUDr#?secret=ne2V6Azxht


Spesso questi lavoratori migranti sono stati costretti a pagare per essere assunti, hanno subito continui ricatti, vessazioni e minacce.

Il Qatar, ricchissimo di petrolio, ha nella legge della Sharia di scuola hambalita la principale fonte legislativa ed è retto da una oligarchia plurimiliardaria guidata dall’emiro Tamīm bin Ḥamad Āl Thānī, il cui regime è stato spesso accostato ad organizzazioni terroristiche del fondamentalismo islamico. Con il Qatar il nostro governo e la nostra industria bellica hanno firmato trattati miliardari per la vendita di armi.

Possiamo scegliere di metterci comodamente sul divano a seguire lo sport più bello del mondo o denunciare invece la sistematica violazione dei diritti umani e dei lavoratori. Noi abbiamo deciso di fare la seconda.

[Ong Un ponte per…]


LEGGI ANCHE:

https://comune-info.net/mondiali-di-calcio-risarcire-i-lavoratori/embed/#?secret=zPFoVasn3h#?secret=Jx8Ybv83vE

https://comune-info.net/scuole-aperte/i-mondiali-che-non-avevamo-previsto/embed/#?secret=uk5v0oDAeQ#?secret=KdTv7m8u7y


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.