ELUSIONE FISCALE

Dalla pg FB di Patrizia Bedori

Non ci saranno più dubbi sul fatto che un fondo estero con sede in un paradiso fiscale tipo Cayman Isole Vergini (ma anche Lussemburgo, Olanda) non dovrà mai più pagare le tasse in italia sui suoi profitti.

È la novità inserita nell’articolo 49 della manovra di questo meraviglioso governo che una ne fa e cento ne pensa.

In sostanza si tratta di un “dumping fiscale” che impatterà ovviamente anche sui contenziosi in essere, insomma che debbano pagare le tasse qua per i profitti che fanno in Italia per Meloni e company è inaccettabile.

Un fondo estero non si dovrà più preoccupare del fisco italiano anche se ha in Italia uno o più “asset manager”, se svolgono le loro attività qui anche se hanno una sede fisica e dipendenti.

In sostanza si stabilisce per legge che il gestore non può mai essere ritenuto ” stabile organizzatore” se ricorrono alcune condizioni tipo che al manager non rimangano il 25% degli utili. Occorre aspettare i decreti attuativi per capire come verrà declinato questo “Investiment Management Exemption” (IME) che tradotto è “esenzione per la gestione degli investimenti”

Le società off shore e gli studi legali internazionali intanto ringraziano per la proposta.

Io più che IME lo chiamerei “profit shifting” (Spostamento del profitto) per pagare meno tasse. Molti dei protagonisti di questa pratica, con regimi di tassazione agevolati, sono in Europa. Lussemburgo, Irlanda, Olanda, Cipro, Belgio e Malta.

“Quello che permettono tecnicamente è un’elusione fiscale, ma altro non è che un dumping fiscale contrario al principio di solidarietà tra i membri dell’Unione previsto dai trattati. Tutto dipende dalla direttiva madre-figlia, adottata per evitare che gli utili delle multinazionali potessero essere tassati due volte tra società madre e società figlia quando queste due appartengano a differenti Stati membri dell’Unione. Ma se io opero in Italia, mando gli utili in Olanda e l’Olanda non mi tassa, il gioco è fatto” scrive Milena Gabanelli.

🎶 E sempre allegri bisogna stare..

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.