Dal canale YouTube di Mastro Elia Bertolazzi
Con la Polifonia medievale intonata a Notre-Dame la Storia della Musica aggiunge un ramo prezioso al suo imponente albero. Un ramo destinato a crescere sempre più verso destinazioni ancora ignote. Le attività di due compositori, Leonino e Perotino, segnano simbolicamente uno spartiacque nel modo di concepire la musica. La notazione stessa inizia a considerare sempre di più la durata dei singoli suoni. Ma al di là delle visioni e definizioni più manualistiche ecco il nuovo frizzante episodio di Storia della Musica per voi. Come sempre ho cercato di renderlo fruibile e godibile, ma anche portatore di riflessioni e contenuti che possano allargare al meglio la comprensione. Buona visionehttps://youtu.be/LjPFDlxKplk