Dal blog https://manuelchiacchiararelli.com
Posted on by inerro.land
Ogni anno, nel periodo compreso tra le ultime due settimane di marzo e tutto il mese di aprile, centinaia di migliaia di gru cenerine (Grus Grus) fanno ritorno in Svezia e si raggruppano in gruppi numerosi prima di dividersi ancora e andare a deporre le loro uova nel mese di maggio.
Quest’anno ho deciso che non potevo perdere l’occasione e, approfittando di un giorno di sole, mi sono recato presso una riserva naturale a un centinaio di km da Malmö: qui, gli agricoltori della zona hanno deciso di sfamare ogni giorno le gru per evitare che queste possano, altrimenti, rovinare i campi appena seminati e questo finisce con l’attirare moltissimi uccelli.
Il giorno della mia visita, secondo il sito ufficiale, erano presenti circa 5600 esemplari, mentre il giorno dopo hanno superato quota 10000. Il 3 aprile 2019 è stato registrato, nella contea di Västergotland, il record assoluto con una presenza di circa 27600 esemplari!
È forse superfluo dire che è stata una giornata meravigliosa: poterle ammirare così da vicino (circa 100 m) e poter assistere allo spettacolo delle loro danze, delle maestose parate, salti e piroette, ma anche dei loro voli e i loro plananti atterraggi, è sicuramente una esperienza unica e indimenticabile.
Foto scattate con Nikon D750 e Tamron SP 150-600mm F/5-6.3 Di USD G2 SLR