Quanto costano i cambiamenti climatici alla sanità?

Dal blog https://www.startmag.it

di Giulia Alfieri

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce i cambiamenti climatici “la più grande minaccia per la salute dell’umanità” e questo pone sia un problema di disuguaglianze che di spesa per la sanità

Inquinamento, alte temperature o alluvioni. La natura, a causa della poca cura che ne ha avuto l’uomo, è diventata sempre più imprevedibile e portatrice di catastrofi. Ma i disastri provocati dai cambiamenti climatici, oltre a colpire i beni materiali, si riflettono anche sulla sanità causando l’aumento di patologie e ricoveri negli ospedali, spesso non pensati per affrontare tutto questo.

Ecco dunque in che modo i cambiamenti climatici influiscono sulla salute e quanto costano alla sanità.

L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA SALUTE

Il caldo e le alluvioni di questa estate che sta finendo sono stati una vera e propria sfida sia per i sistemi sanitari che per il personale, già sotto pressione a causa del Covid. Colpi di calore, asma, attacchi cardiaci, lesioni e malattie correlate a violente tempeste sono stati registrati da ospedali e pronto soccorso di tutto il mondo.

“È impegnativo perché sta accadendo velocemente”, ha detto ad Axios Beth Schenk, direttrice esecutiva della gestione ambientale del sistema sanitario di Providence, nello Stato di Washington.

QUANTO COSTERÀ ADEGUARE LA SANITÀ AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Il caldo estremo di questa estate nel Pacifico nord-occidentale, riferisce Axios, ha messo a dura prova i sistemi di raffreddamento degli edifici e ha costretto, in alcuni casi, le strutture sanitarie a ridurre i servizi mentre i pronto soccorso si riempivano a causa di malattie causate dal caldo.

Secondo gli esperti, le crescenti minacce alla salute umana imputabili ai cambiamenti climatici promettono solo di diventare più complesse e costose, e i sistemi sanitari, per non soccombere, saranno obbligati ad apportare importanti modifiche.

Axios, citando un report di The Medical Society Consortium on Climate and Health, afferma che “si stima già che l’aumento dei costi sanitari superi gli 800 miliardi di dollari l’anno”.

I COSTI SANITARI DOVUTI ALLA SCARSA QUALITÀ DELL’ARIA

Secondo i dati del report le polveri sottili presenti nell’aria hanno causato negli Stati Uniti, nel 2011, 107 mila morti premature e sono costate circa 820 miliardi di dollari alla sanità.

Lo smog invece, negli Stati Uniti, nel 2002, sarebbe stato responsabile di 795 morti premature, 485 visite al pronto soccorso e 4.150 ricoveri ospedalieri legati all’asma, 365.468 altre visite ambulatoriali e si stima che siano stati necessari 7,9 miliardi di dollari per la sanità.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.