Cannes 2023. “Jeunesse”, lo sfruttamento giovanile nella manifattura tessile a Shangai

Dal blog https://www.pressenza.com

20.05.23 – Bruna Alasia

Jeunesse – France, Luxembourg – 3h35 – 2023 – Réalisateur : Wang Bing –

Il cinese Bing Wang, uno dei più grandi fotografi e cineasti contemporanei, ha dichiarato alla stampa: “In Cina nessuno vede i miei film. La maggioranza dei miei documentari non riceve sostegno dallo Stato cinese e se riesco a girare è grazie a dei Paesi stranieri”. Il messaggio che ci arriva è quello di uncapitalismo fagocitante, che passa di generazione in generazione, con la stessa ripetitività delle drammatiche scene del lungometraggio.

Nel suo documentario, in concorso a Cannes per la Palma d’oro,  Bing Wang ci porta a Zhili, a 150 km da Shangai, una località nella quale sono sorti tantissimi laboratori di manifattura tessile dove vengono confezionati indumenti di ogni tipo da esportare.  Un gruppo di ragazzi e ragazze intorno ai vent’anni e anche meno vi lavora instancabilmente, facendo turni massacranti.  Sono accorsi da ogni dove alla ricerca della pura sopravvivenza, piegati tutto il giorno sulla macchina da cucire, in una rapida catena di montaggio. Vivono in alloggi fatiscenti, dove la spazzatura si accumula, guadagnano appena da sfamarsi, eppure la loro vitalità e gioia sfidano queste condizioni estreme, insopportabili per tanti del mondo occidentale.

Una giovinezza che la vince su una condizione inaccettabile. Riescono a innamorarsi, ridere, litigare, ogni tanto a rivendicare qualche diritto, nella speranza di passare dalla condizione di sottoposti a padroncini a loro volta  … “Jeunesse” segue meticolosamente la loro vita, ne fa un ritratto altamente veritiero, della durata di 212 minuti – tre ore e mezza – una lunghezza che non sempre contribuisce all’efficacia del messaggio.

Il film è un documento di denuncia, uno squarcio di quella giovinezza che se malgrado tutto s’impone, non può essere presa a modello. Un documentario a volte caotico, torrenziale, suddiviso in nove capitoli, che inquadrano a turno una coppia di protagonisti, che allo spettatore occidentale fa pensare: “Se è questa la primavera della vita, non è una primavera in fiore …”.

Data di uscita: N.D.
Genere: Documentario
Anno: 2023
Regia: Bing Wang
Paese: Cina, Francia

Bruna Alasia
Bruna Alasia vive a Roma, dove si è laureata in Sociologia nel 1977. Ha pubblicato i romanzi “L’erba nasce verde”, sulla droga, e “Tre anni così”, sul movimento del ’77: digitalizzati e conservati anche nella biblioteca di Harvard. Ha lavorato al GR3 cultura della RAI, nell’ufficio stampa di vari gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati. Scrive per riviste Mondadori e online occupandosi di cultura e spettacolo.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.