È strano che non mi venga in mente neppure una foto che mi immortali in cima al monte per me più importante, quello che in fondo è misura di tutto il resto. Solo cercando in casa dei miei genitori ho trovato qualche foto, ma in fondo non mi dispiace dovermi affidare prima di tutto alla memoria.
La mia storia con il Monte Bianco è molto lunga e, come mi è già capitato di scrivere, dopo averlo guardato dal basso, ho cominciato presto a girarci intorno. Avendo, appunto, iniziato a 8 anni a girarci intorno, è maturata presto la convinzione che prima o poi – possibilmente prima – vi sarei salito in cima.

Non si tratta di una cima come le altre. Non è semplicemente la cima più alta delle Alpi. Non è solamente il tetto d’Europa (va bene, c’è…
View original post 2.712 altre parole