A proposito di riflessioni politiche che continuo a non vedere…

Parlo ovvio del M5S perché per le mie amicizie ancora su FB sono subissato dalla loro campagna elettorale che svolgono LI’ sui social, e questa mi pare già una riflessione.

Poi arrivano queste bordate :

Mi dico ma dove prenderanno queste sicurezze e l’attribuzione a Conte del merito assoluto?

Questo fino a tre mesi fa era territorio di Giggino e &, più realisti del re, personaggetti ridicoli completamente isolati dal mondo reale, infilati nelle pieghe di qualche ministero, gente che deve la propria fama solo perché poteva andare in tv su concessione unica dell’elevato.

Andavano a rappresentare il ministero in cui erano, senza neppure un contatto reale con la popolazione che non fosse il rito dello stringere le mani per protocollo, tagliare nastri e mangiate.

Un po’ come ricordarsi che il PD era, fino a circa due anni fa, territorio assoluto di Renzi che pur essendo uscito, ha ancora molti estimatori e “aiutanti interni” nelle occasioni di proposte di legge o nelle commissioni parlamentari, perché il metodo di ragionamento è sempre quello del liberismo e …”stai sereno”

Oggi il M5S è l’ombra di se stesso, rispetto alla fase iniziale e i numeri non sono fumo, di 330 circa eletti sono rimasti in circa 100 (con Conte mai eletto a capo), distribuendo a destra e a manca cambi-casacca alla “Chiunque”.

Rifiutati da tutti e anche autoritiratisi sull’aventino per necessità, hanno questa doppia valenza di sembrare un partito diverso, ma ricalcano esattamente tutte le procedure in uso del passato che già non funzionavano

L’unica novità sono il programma in nove punti deciso da Conte e già qui sarebbe utile studiarci.

Da dodici anni non fanno un congresso e in momenti come questi, a me, da ex, almeno la decenza di promuoverlo sembrerebbe il minimo sindacale, ma niente come sparati verso il sol dell’avvenir.

Non vedo, almeno sui social, neppure una richiesta, l’ha deciso Conte, va bene così!

Accettato per silenzio assenso, non hanno da discutere nulla!

E che dire delle vecchie abitudini organizzative ?

– Il Grillo interviene solo di nascosto e nei momenti cruciali, ma con decisioni irrevocabili ed irremovibili.

– I soldi sono la merda del diavolo si sa, e quindi teoricamente si tagliano ancora gli stipendi, ma li danno ad opere di beneficenza o al fondo bancario di garanzia. Non una lira per fare politica per darsi strumenti di comunicazione, per condurre campagne, fare cicli di conferenze sui territori, promuovere inchieste e documentazioni, ecc.

– Quando devono decidere su cose importanti (l’importanza la decidono in tre) fanno le solite domandone da quiz su una piattaforma a cui ormai di oltre 130.000 iscritti rispondono poco più di 50.000 in tutta Italia.

– I territori con qualche rara eccezione non vedono più attività politica e tutto è demandato al gruppo parlamentare che è diventato base e centro direzionale. Territori che all’origine avevano dato tanti militanti provenienti dai vari gruppi civici, ora ne stanno alla larga con sporadiche apparizioni personali, quelli eletti in Liguria poi hanno menzione particolare per servilismo e inutilità sociale territoriale.

Quando del non confronto e del non dialogo ne fai una bandiera, sei scollato e con l’unico alleato che potrebbero avere , i cittadini, sono snobbati di default.

Perchè mentre sono il partito con una storia decennale, non è dato costruire insieme punti programmatici e strategie di percorso politico da sempre, lo decidono in pochi, domandona ad hoc e via…

Nessuno cresce, ne si allarga il consenso, anche perché se FB decidesse di chiudere le loro pg per assurdo nessuno saprebbe più nulla di questa meteora di movimento diventato partito di vertice.

Però c’è una scusante a mio avviso ed è che nel tempo una riduzione cosi categorica della eventuale opposizione o criticità interna è subito espulsa e sradicata (vedi Alternativa e altri), così i “rimasti” sono di una conformità da gesuiti, in un assurdo osanna a Conte , senza vero dialogo incrociato al massimo in alcune cittadine un po’ più strutturate, ma un dialogo che nasce e rimane lì non contagia, non è organizzato perché sia allargato e arrivi anche “in alto”.

Mi immagino i veterani del fango, le ingiurie che lanceranno all’ingrato che osa criticare alle porte delle elezioni, che invece è un rinnovare aspetti come atto di gentilezza affinché qualcuno si prenda tempo e ci ragioni(sono cose che dico da anni).

Hanno mandato giù qualunque schifezza dalle giravolte elettorali sulla Cassimatis a Genova, sull’uso della Casaleggio associati per finanziare piattaforma, sulla partecipazione ad un governo Draghi degno della peggior Confindustria firmando ogni proposta anche con disaccordo, hanno accettato e fatto loro l’atlantismo e la partecipazione univoca alla Nato, hanno assentito all’invio di armi in Ucraina e all’appoggio alle “missioni di “peace kiping” in tutto il mondo, non hanno nessun progetto che non sia pansindacalismo d’accatto senza un progetto definito e discusso apertamente (infatti fanno punti programmatici che sono altro) neppure per l’energia sostenibile e una vera conversione in prospettiva, sono in accettazione acritica di ogni provvedimento EU (vedi tesi sposate EU di ritorsione contro la Russia in modo insensato sul gas), hanno venduto per maggior democrazia l’unica riforma elettorale che consisteva nel taglio dei parlamentari ed oggi ne sono vittima certa.

Incongruenze dentro un mondo politico dei partiti in cui non ce n’è uno che meriti attenzione e sostegno.

Il valore etico di onestà e democrazia sono le prime cose morte al loro interno perché non rubano generalmente, ma sono veramente un fallimento politico generale e continuano la farsa nello stesso identico metodo di partito-famiglia ideologico protetto dal santo di S. Ilario. Non consola che siano in buona compagnia!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.