Istruzioni per l’uso

Cliccando sui titoli si può leggere per intero l’articolo

Questo blog vuol essere di approfondimento di vari temi e ospita articoli di chi ha cose utili culturalmente e politicamente , proprio come raccordo e confronto di idee. Chi dice che dopo tre righe non legge più , meglio se passa oltre , la disabitudine al dialogo  argomentato e allo studio relativo è uno dei prodotti della cultura usa e getta dei social o peggio dello “sfogatoio iperteso” . Non miriamo a quantità di lettori , ma alla qualità di chi entra nei temi sviscerandoli e arricchendo il contenuto con analisi e proposte.

La proprietà intellettuale sarà rispettata con la firma dell’autore  e chi ci mette la faccia è responsabile di quanto scrive .

Cliccando su finestra in fondo alla pg. del blog denominata <RICERCA>  potrai scegliere la categoria di preferenza digitandola, cliccando invio,visualizzando articoli  scelti e in archivio.

E’ possibile visualizzare anche da Telefonino su Android

Se vuoi lasciare commento su testo letto vai alla fine dello stesso articolo in fondo sulla finestra  “METTI UN COMMENTO QUI”  e scrivi ciò che pensi nel merito.infine salva cliccando su aggiorna in alto a destra. Ogni commento dovrà essere  senza insulti e con rispetto per le persone , chi non si attiene a questa etica sarà cancellato.

Se vuoi contattare o inviare alla “redazione ” del Blog per pubblicare, per informazioni o segnalazioni , puoi andare sulla seconda finestra in fondo, alla scritta < CERCA> (scritta in rosso) dove puoi visualizzare <CONTATTI> e seguire istruzioni . Buona lettura .

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.