Perché l’Italia prevede di creare pochi posti di lavoro con il Pnrr?

di Redazione Start Magazine

Numeri, previsioni e domande su posti di lavoro e Pnrr nei tweet di Andrea Garnero, economista al dipartimento occupazione e affari sociali dell’Ocse.

La Spagna prevede di creare un numero di occupati uguale a quello dell’Italia con un terzo delle risorse del Pnrr. Perché?

E’ la domanda clou che emerge da una serie di tweet di Andrea Garnero, economista al dipartimento occupazione e affari sociali dell’Ocse.

Immagine

Immagine

“Queste stime – scrive l’economista Garnero – includono solo l’impatto degli investimenti e non quello delle riforme. E sono probabilmente MOLTO prudenti (spero!). Ma comunque, a parità di ipotesi, la Spagna creerebbe un numero di occupati uguale a quello dell’Italia con un terzo delle risorse. Perché?”.

“Ho solo ipotesi e nessuna certezza – aggiunge Garnero – La Spagna in passato ha mostrato capacità di ripresa occupazionale più forte dell’Italia. Gli investimenti green e digitali, poi, non è detto che creino occupazione in Bandiera italiana visto che non abbiamo particolare specializzazione produttiva in materia”.

Qualunque sia la ragione, conclude l’economista al dipartimento occupazione e affari sociali dell’Ocse, “le stime confermano che nonostante #NextGenerationEU i problemi dell’Italia non svaniranno di colpo. Per questo motivo, le politiche del lavoro dovrebbero diventare pilastro trasversale e abilitante per la riuscita degli obiettivi del PNRR (come giustizia e PA)”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.