Il Giappone introduce la prima nave rinfusiera a energia eolica: trasporta carbone / Video

Dal blog https://www.shipmag.it

11 Ottobre 2022 – Giovanni Roberti

La Shofu Maru da 100.000 dwt è la prima nave al mondo equipaggiata con la vela ad ala telescopica “Wind Challenger” MOL / Oshima Shipbuilding

Tokyo – La compagnia giapponese MOL, in collaborazione con l’operatore di centrali elettriche Tohoku Electric Power, ha iniziato le operazioni commerciali con una nave a emissioni ridotte: una portarinfuse per il trasporto di carbone alimentata a energia eolica ausiliaria. 

La Shofu Maru da 100.000 dwt è la prima nave al mondo equipaggiata con la vela ad ala telescopica “Wind Challenger” MOL / Oshima Shipbuilding. Trasporterà carbone, principalmente dall’Australia, dall’Indonesia e dal Nord America, con un charter a lungo termine per Tohoku, la quarta compagnia elettrica più grande del Giappone. 

La vela Wind Challenger ridurrà le emissioni di gas serra dalle operazioni delle navi di circa il 5% in un viaggio Giappone-Australia e di circa l’8% in un viaggio Giappone-Stati Uniti costa occidentale rispetto a una nave convenzionale dello stesso tipo, secondo MOL. 

Il programma Wind Challenger è stato avviato molto tempo fa. La ricerca è iniziata nel 2009 con un’alleanza tra l’Università di Tokyo, MOL, ClassNK, “K” Line e Oshima Shipyard. Il programma è sostenuto dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo del Giappone.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.