Dalla pg FB di Giustiniano Rossi
Negli USA, la multinazionale Walmart (grande distribuzione) – giro d’affari 560 miliardi di dollari (2021), 2.200.000 dipendenti, 13,51 miliardi di profitti (2021) – pagherà 3,1 miliardi di dollari di indennizzi. Martedi’ il gruppo, che gestisce nei suoi centri commerciali anche delle farmacie, rende noto che, grazie ad un concordato, i processi intentati contro Walmart da Stati e distretti federali, comunità e popolazioni indigene saranno interrotti. Secondo Walmart, l’indennizzo “aiuterà le comunità di tutto il paese nella lotta contro la crisi degli oppiacei”. La transazione, non aancora definitivamente conclusa, non costituisce un’ammissione di responsabilità.
L’avvocata generale dello Stato federale di New York, Letitia James, dichiara che le farmacie hanno avuto un “ruolo innegabile” nella “distruzione” provocata dagli oppiacei. La conciliazione stabilita adesso contiene numerosi obblighi per “importanti miglioramenti nel modo di procedere con gli oppiacei da parte delle farmacie di Walmart”. Già due settimane fa le catene di farmacie CVS e Walgreens si erano dichiarate disposte a pagare 10 miliardi di dollari di indennizzi per chiudere procedimenti in corso.
Negli ultimi 20 anni, oltre 500.000 persone sono morte per le conseguenze di un’overdose di oppiacei. Sono compresi sia antidolorifici prescritti che droghe illegali come l’eroina. Molti esperti collegano la crisi degli oppiacei all’eccesso di prescrizioni degli antidolorifici che ne contengono. Fino a metà degli anni 90 erano ancora riservati al trattamento di malati gravi. Ai produttori, ai grossisti e alle farmacie viene contestato di aver pubblicizzato pesantemente queste sostanze senza curarsi dei segnali d’allarme dovuti alle crisi da assuefazione. L’assenza di scrupoli nella ricerca del massimo profitto ha provocato un’ondata nazionale di denunce contro imprese del settore farmaceutico.
In molti casi sono state concluse delle transazioni. Il gigante dell’industria farmaceutica Johnson & Johnson e tre grossisti di medicinali si sono detti disponibili, lo scorso anno, a pagare 26 miliardi di dollari. Ci sono state anche delle condanne: CVS, Walgreens e Walmart sono state condannate in agosto al pagamento di 650 milioni di dollari a due distretti dello Stato federale dell’Ohio, duramenti colpiti dalla crisi…
Giustiniano
16 novembre 2022