In un sistema monetario normale, le tasse non servono a finanziare la spesa pubblica.

Dal blog https://augustoanselmo.blogspot.com/

di Augusto Anselmo

In un sistema monetario normale la spesa pubblica dovrebbe servire ad immettere denaro nel sistema (a favore di cittadini ed imprese) e le tasse a toglierlo dal sistema.

In un sistema monetario normale la spesa pubblica crea il denaro mentre le tasse lo distruggono.

In un sistema monetario normale, PRIMA lo stato immette il denaro con la spesa pubblica, POI cittadini ed imprese avranno il denaro per poter pagare le tasse.

In un sistema monetario normale è la spesa pubblica che finanzia il pagamento delle tasse.

In un sistema monetario normale le tasse sono definite ONERI FISCALI e non ENTRATE FISCALI.

In un sistema monetario normale il DEFICIT PUBBLICO è la normalità ed è qualcosa di VIRTUOSO.

In un sistema monetario normale il debito pubblico dovrebbe essere definito OFFERTA DI MONETA AL NETTO da parte del governo a disposizione di famiglie ed imprese (ricchezza finanziaria netta immessa dal governo nel sistema).

In un sistema monetario normale aumentare il debito pubblico dovrebbe essere la normalità e ciò dovrebbe essere visto come qualcosa di VIRTUOSO.

Tra 30 anni lo sapranno anche i muri….. e coloro che studieranno i deliri di questi 20 anni di eurozona, ci etichetteranno come la generazione più DEFICIENTE DELLA STORIA DELL’UMANITA’.

( Mario Volpi)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.